ASCOLTO E INDIRIZZO - AMICI DELLE CUCIME POPOLARI ( PADOVA)

Vai ai contenuti

Menu principale:

ASCOLTO E INDIRIZZO

COSA FACCIAMO

Centro di accoglienza Gabelli
Ultimo Aggiornamento: 13/12/2006

DescrizioneIl Centro di accoglienza ex scuola Gabelli è una struttura comunale per lavoratori extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno e contratto di lavoro, possono essere accolti per un periodo di sei mesi (eventualmente prorogabile).
La struttura dispone di 24 posti letto. Le persone ospitate usufruiscono anche di un locale adibito alla cottura e alla refezione dei pasti e di un locale adibito alla lavanderia.
La gestione della struttura è affidata ad una cooperativa, che mette a disposizione personale per il controllo e la vigilanza, e le attività socio-culturali.
Per accedere alla struttura bisogna rivolgersi allo sportello di Segretariato sociale presso la sede del Settore Servizi Sociali in via del Carmine, 13 - Padova.

Requisiti per accedere al Centro
· Essere cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno;
· essere privi di alloggio;
· avere un lavoro nel territorio padovano.
E' necessario presentare il permesso di soggiorno, la dichiarazione del datore di lavoro attestante l'attività lavorativa e un documento di identificazione (passaporto, carta di identità, patente di guida).

SedeVia Giolitti, 2 - Padova

OrarioIngresso: ore 16:00, uscita: ore 8:30.
Per gli ospiti che svolgono turni lavorativi notturni e gli ospiti ammalati con certificazione medica, la struttura è aperta per l'intera giornata.

CostoIl costo mensile a carico dell'ospite è di 100 euro.

Tempi Sono legati alla disponibilità dei posti letto.
Per informazioni
sul centro di accoglienza Gabelli
ufficio progetti e prevenzione - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova
Indirizzo
via del Carmine, 13 - 35137 Padova
Telefono
049 8205979
Fax
049 8205950
Orario
martedì e venerdì dalle 8:30 alle 10:30
Mail

Internet

Responsabile/i
dott.ssa Sonia Mazzon, operatrice: Stefania Costa

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu