Menu principale:
Le "Cucine Economiche Popolari" sono ormai un'istituzione a Padova. Qui per poche migliaia di lire, e in molti casi anche gratuitamente, tutti quelli che hanno bisogno possono ricevere un pasto completo, caldo e abbondante. Un grande segno di civiltà, di rispetto della persona umana e di autentica carità cristiana.
Quest'opera della Caritas Diocesana è affidata alla cura delle Suore Elisabettine, le quali si prodigano generosamente tutti i giorni della settimana aiutate da un gruppo eterogeneo di volontari, tra cui anche noi studenti gesuiti dell'Aloisianum. Si tratta anche di un "osservatorio sociale" molto importante per conoscere l'afflusso degli immigranti e dei "poveri" i questa città; difatti questo è il luogo dove si raduna chi arriva a Padova senza nessun mezzo di sussistenza e senza appoggi - ultimamente la maggior parte dei beneficiari di questo servizio proviene dall'est europeo, sebbene non mancano - anche se in minor misura - nordafricani e anche italiani. Pochi sono i centrafricani e i centro-sud americani.